Il Regolamento REACH (acronimo di Registration, Evaluation and Authorization of Chemicals) è il sistema integrato unico di registrazione, valutazione ed autorizzazione delle sostanze chimiche.
Il nuovo Regolamento, che sostituirà numerose direttive e regolamenti in vigore, mira a rafforzare la protezione della salute umana e dell'ambiente dagli effetti nocivi delle sostanze chimiche e al tempo stesso a migliorare la competitività e la capacità di innovazione dell'industria chimica europea.
Dal 1° giugno 2007 è entrato in vigore il Regolamento REACH (CE) n.1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio che, attraverso un unico testo normativo, sostituisce buona parte della legislazione comunitaria attualmente in vigore in materia di sostanze chimiche e introduce un sistema integrato per la loro registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione.
Il Regolamento prevede, in particolare, la registrazione di tutte le sostanze prodotte o importate nel territorio dell’Unione in quantità pari o superiore ad una tonnellata all’anno. La registrazione delle sostanze comporta, per i fabbricanti e gli importatori di sostanze e preparati (miscele di due o più sostanze), l’obbligo di presentare all’Agenzia europea una serie di informazioni di base sulle caratteristiche delle sostanze.
In base al principio NO DATA NO MARKET , senza la comunicazione dei dati richiesti all'Agenzia europea non sarà più possibile effettuare né l’importazione né la commercializzazione della sostanza chimica.
Lab Control è un partner affidabile per la raccolta di tutte le informazioni analitiche necessarie per supportare le aziende nella registrazione dei loro prodotti.
Inoltre Lab Control è in grado di assistere le aziende nelle valutazioni di ecotossicologia delle proprie miscele o sostanze. (vedi link specifico)