News

NUOVI ACCREDITAMENTI

NUOVI ACCREDITAMENTI

LAB-CONTROL ha ottenuto una serie di nuovi accreditamenti, in particolare nel settore del packaging:

PFAS NEI PRODOTTI ALIMENTARI

PFAS NEI PRODOTTI ALIMENTARI

Dal 1° gennaio si applica il regolamento (Ue) 2022/2388 che stabilisce tenori massimi di sostanze perfluoroalchiliche più severi in alcuni prodotti alimentari.

NUOVE REGOLE FERTILIZZANTI IN VENETO

NUOVE REGOLE FERTILIZZANTI IN VENETO

Approvazione della disciplina regionale per la distribuzione agronomica degli effluenti, dei materiali digestati

EMERGENZA COVID-19 TEST GEL IGIENIZZANTI

EMERGENZA COVID-19 TEST GEL IGIENIZZANTI

Il  nostro laboratorio è in grado di effettuare i test necessari per le certificazioni e validazioni su gel igienizzanti in riferimento all'emergenza COVID-19.

ANALISI SENSORIALE DEL PACKAGING

ANALISI SENSORIALE DEL PACKAGING

Si tratta di un metodo oggettivo che sfrutta gli organi sensoriali umani i quali, secondo studi certificati, si comportano come dei veri e propri strumenti di misura.

La Direttiva SUP arriva in Italia

La Direttiva SUP arriva in Italia

Entrerà in vigore il prossimo 3 luglio 2021 la Direttiva europea 2019/904 sugli articoli monouso in plastica, cosiddetta Direttiva SUP (Single-Use Plastics), che prevede il divieto alla vendita di numerosi oggetti in plastica monouso

NUOVI INQUINANTI NEI RIFIUTI

NUOVI INQUINANTI NEI RIFIUTI

Dal 10 giugno 2023 sarà necessario adeguarsi ai nuovi limiti, in materia di POP’s nei rifiuti, imposti dal Regolamento (UE) 2400/2022 del 9 dicembre 2022, che modifica il Regolamento (UE) 1021/2019 relativo agli Inquinanti Organici Persistenti.

PSR Regione Veneto 2022

PSR Regione Veneto 2022

DGRV n 218 del 08 marzo 2022 PSR Ottimizzazione ambientale delle tecniche agronomiche ed irrigue

Nuove regole Europee sulla plastica monouso

Nuove regole Europee sulla plastica monouso

Le norme vietano i prodotti in plastica monouso per i quali già esistono delle alternative non contenenti plastica.

LEGIONELLOSI

LEGIONELLOSI

La legionellosi è un’infezione polmonare causata dal batterio Legionella pneumophila. Le strutture a rischio sono tutti gli impianti e i trattamenti tecnologici di distribuzione dell’acqua, con una maggiore probabilità di formazione dei batteri

ETICHETTATURA AMBIENTALE

ETICHETTATURA AMBIENTALE

Etichettatura ambientale imballaggi: nuove regole dal 1°gennaio 2023

IMBALLAGGI BIODEGRADABILI EN 13432

IMBALLAGGI BIODEGRADABILI EN 13432

Il Ministero della Transizione ecologica ha pubblicato i criteri e le modalità per usufruire del credito d'imposta per l'acquisto di imballaggi biodegradabili e compostabili certificati EN 13432:2002

EMERGENZA COVID-19 TEST MASCHERINE CHIRURGICHE

EMERGENZA COVID-19 TEST MASCHERINE CHIRURGICHE

Il  nostro laboratorio ha provveduto a implementare i test necessari per le certificazioni in riferimento all'emergenza COVID-19 secondo la norma UNI EN 14683:2019

Analisi dell’OUR per la produzione di ammendanti compostati

Analisi dell’OUR per la produzione di ammendanti compostati

Lab-Control s.r.l. ha recentemente messo a punto un metodo per la determinazione dell’Oxygen Uptake Rate (OUR).

Acqua in bottiglia. E' reato “di pericolo presunto” il deposito al sole

Acqua in bottiglia. E' reato “di pericolo presunto” il deposito al sole

Come si legge nella sentenza l’acqua deve essere assimilata ad altri liquidi alimentari come l’olio o il vino: "l’acqua è un prodotto alimentare vivo e come tale è soggetta a subire modificazioni allorché è isolata dal suo ambiente naturale e forzata all’

logo

Via Cà Donà, n. 545 - 45030 San Martino di Venezze, RO

Telefono +39 0425 176115 - +39 0425 467144

Fax +39 0425 176114

Scrivici per essere ricontattato

Contattaci

Telefono +39 0425 176115 +39 0425 467144
Fax +39 0425 176114

INDIRIZZO

Via Cà Donà, n° 545 - 45030
San Martino di Venezze, Rovigo
Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×