È stato pubblicato il Regolamento (UE) 2020/1245 della Commissione, che va a modificare e rettificare il Regolamento (UE) 10/2011, riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari
La legionellosi è un’infezione polmonare causata dal batterio Legionella pneumophila. Le strutture a rischio sono tutti gli impianti e i trattamenti tecnologici di distribuzione dell’acqua, con una maggiore probabilità di formazione dei batteri
Il 24 maggio 2016 è entrato in vigore il nuovo regolamento europeo sulla privacy – Reg UE 2016/679 GDPR, che integra il D.Lgs 196/03 a livello italiano.
E' stato pubblicato il decreto legislativo che disciplina le violazioni di cui ai Regolamenti (CE) n.1935/2004, n.1895/2005, n.2023/2006, n.282/2008, n. 450/2009 e n. 10/2011
Il nostro laboratorio ha provveduto a implementare i test necessari per le certificazioni in riferimento all'emergenza COVID-19 secondo la norma UNI EN 14683:2019
Come si legge nella sentenza l’acqua deve essere assimilata ad altri liquidi alimentari come l’olio o il vino: "l’acqua è un prodotto alimentare vivo e come tale è soggetta a subire modificazioni allorché è isolata dal suo ambiente naturale e forzata all’
È stato pubblicato il decreto legislativo 27/2017 relativo alla disciplina sanzionatoria per la violazione di disposizioni di cui al regolamento (CE) 1924/2006
Il nostro laboratorio è in grado di effettuare i test necessari per le certificazioni e validazioni su gel igienizzanti in riferimento all'emergenza COVID-19.
Si tratta di un metodo oggettivo che sfrutta gli organi sensoriali umani i quali, secondo studi certificati, si comportano come dei veri e propri strumenti di misura.
Si avvisa la gentile clientela che da LUNEDI 4 DICEMBRE 2017 il nostri uffici e laboratori seguiranno il seguente orario: dal lunedì al venerd' dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 13,30 alle 17,30