Sulla base della normativa D. Lgs 52/07 il Ministero degli Interni per mezzo degli uffici locali della Prefettura ha iniziato ad attuare un programma di censimento di sorgerti di radioattività orfane (esistenti ma non conosciute) e potenziali
Con il DM 174 del 24/09/2008, in seguito al recepimento della Direttiva CE 2007/19, si introducono degli importanti aggiornamenti e novità nel settore dei materiali plastici destinati al contatto alimentare
Con D. Lgs. n°387/2003, l’Italia ha inteso mettere in atto l’impegno assunto con la sottoscrizione del protocollo di Kyoto, con la promozione, lo sviluppo e la maggiore utilizzazione di fonte energetiche rinnovabili.
Lab-Control è in grado di soddisfare tutte le esigenze dei clienti per quanto riguarda le analisi di residui fitosanitari su prodotti ortofrutticoli ai sensi del nuovo regolamento CE 396/2005 e s.m.i.
Stop della Commissione europea ai tre insetticidi - clotianidin, imidacloprid e tiametoxam - appartenenti alla famiglia dei neonicotinoidi e considerati dannosi per leapi in Europa.
In seguito alle esigenze di tutela dei consumatori e richieste dei propri clienti, LAB-CONTROL ha predisposto 3 gruppi standard di multiresiduale per la ricerca dei residui di prodotti fitosanitari nel settore ortofrutticolo