Nuove regole sui Combustibili Solidi Secondari

Dm 14 febbraio 2013, n. 22: Le nuove regole sui Combustibili Solidi Secondari

Il settore relativo alla produzione e all’utilizzo dei combustibili solidi secondari, il cosiddetto CSS, è regolamentato in Italia in primis dal Dlgs n° 152/06, come modificato in modo significativo per la parte che riguarda i rifiuti dal Dlgs n° 205/2010, soprattutto per dare corso al recepimento della direttiva 2008/98.
La definizione di CSS è contenuta nell’articolo 183, comma 1, lettera cc del Dlgs. n° 152/06: "il combustibile solido prodotto da rifiuti che rispetta le caratteristiche di classificazione e di specificazione individuate delle norme tecniche UNI CEN/TS 153591 e successive modifiche ed integrazioni; fatta salva l'applicazione dell'articolo 184-ter, il combustibile solido secondario, è classificato come rifiuto speciale" A questo proposito occorre ricordare che la direttiva europea del 2008 sui rifiuti non comprende la definizione sopra riportata, ma più genericamente promuove, secondo una ben precisa gerarchia, il recupero di rifiuti anche attraverso la produzione di energia elettrica o termica.

logo

Via Cà Donà, n. 545 - 45030 San Martino di Venezze, RO

Telefono +39 0425 176115 - +39 0425 467144

Fax +39 0425 176114

Scrivici per essere ricontattato

Contattaci

Telefono +39 0425 176115 +39 0425 467144
Fax +39 0425 176114

INDIRIZZO

Via Cà Donà, n° 545 - 45030
San Martino di Venezze, Rovigo
Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×