PFAS NEI PRODOTTI ALIMENTARI

Il nuovo regolamento 2922/2338 fissa i tenori massimi in microgrammi /Kg in peso fresco di alimento per PFOS, PFOA, PFNA e PFHxS e la loro somma. Tra gli alimenti normati uova, carne, pesce, crostacei , molluschi, frattaglie di varie specie.
Tale modifica si è resa necessaria in seguito alla Raccomandazione (UE) 2022/1431 della Commissione del 24 agosto 2022 relativa al monitoraggio delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) negli alimenti e all’adozione del parere del 9 luglio 2020 dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare sul rischio per la salute umana connesso alla presenza di sostanze perfluoroalchiliche negli alimenti.
Lab-Control s.r.l. ha recentemente messo a punto un metodo per la determinazione dei PFAS nei prodotti alimentari.
Il nostro ufficio commerciale è a Vs. completa disposizione.